SOPRANNOME

SPIEGAZIONE

Delico

Anzichè pronunciare "delega" diceva "delìca"  

Diliatu - addiliatu

Delegato

Dunaturi

Donatore di sangue - Particolarmente magro

Donna Maruzza 

Signora Mariuccia vestiva particolarmente sconcia

Don  Jajuzzu

Don Giacomo (famoso stupido locale)

Don fan  nenti

Nella vita non ha mai lavorato 

Donna Maricchiazza

.

Dottu

Dotto – si credeva sapiente

Facci   abbrusciata

Faccia bruciata

Facci  di  talamu

Faccia particolarmente larga "talamo"

Facci  di  cani

Faccia di cane

Faccia   sporca

Faccia sporca

Faci 

Falce

Faci e mmartieddu

Falce e martello (vecchio simpatizzante comunista)

Fallaggiu

Da incerta provenienza

Fangu

Fango

Fantasima (lu)

Il fantasma, con'aspetto assente

Farauni  

Faraone- amante di cose grandiose

Farcuni

.

Fascianu

Fagiano

Fasulinu

Fagiolino

Favatieddu

Il piccolo Favata (cognome)

Favazza

Grande fava

Favicuciti

Per aver affermato di voler mangiare fave cotte (favi cuciuti)   

Favuzza a u spicchiu

Piccola fava ad uno spicchio uomo di poco conto

Ferracani

Maniscalco per  cane

Ferracucchi

Soprannome di Ravanusa - ferra gufi

Feti   vivu

Faceva puzza da vivo, immaginiamo da morto

Ficcagaddrini

Violentava le galline

Gaddina

Gallina

Gaddu   di  meli

Gallo fatto di miele

Gadduzzu

Galletto

Gadduzzu affucatu

Galletto impiccato

Galera

.

Gammadoru

Gamba d'oro

Gamma  di  lignu

Gamba di legno

Gambadilegno (pietro)

Assomigliava tanto al famoso personaggio di Walt Disney

Gargiagunchia

Guancia gonfia

Gatta

.

Gattareddra

Gattina

Gatta   pilusa

Gatta pelosa

Gecheggè

Perchè ballava sempre il gechegè

Gentruda

Geltrude

Giafagliola

Donna alta

Giamaicanu

Giamaicano - Con l’aspetto da giamaicano

Giarnusu

Di colorito giallognolo

Giummiddu

Pendolino di stoffa

Giurlannieddi

Il di loro padre si chiamava Gerlando

Giuvanni  di la  carrozza

Era il postiglione del carro funebre

Gliagliubbi

.

Gne Gne

.

Gorilla

.

Gracciatu

Graffiato

Grampa  di  signa

Gamba di sanguesuga

Grasciu

Grasso - uomo porco - dall’inglese Grease

Grisciu

Grigio - Uomo misterioso o peronaggio Manzoniano "Griso"?

Gruicchiazza

Per avere delle orecchie enormi

Guappu o Vappu

.

Guastafesti

Rovinava le feste

Iaià (Peppi)

Famoso barbone campobellese

Iocanatru

Gioca un altro - Era solito sfidare a carte dicendo "avanti ioca  natru"

Ippopotamu

.

Ippopotamu ccu li roti sgunchi

Ippopotamo con le ruote sconfie Uomo particolarmente tozzo

Issara

Venditore di gesso

Ja Ja

Appartenente ad una famiglia quasi primitiva

La  Barunissa di Carini

..

La  Grasta

Il vaso per i fiori

La pera

.

Lampiunara

Lampionaio

Lapuni

Grande ape - in senso di essere poco intelligenti

L'arrubbatu

Il derubato

La seggia

.

Lavanna

 Clistero - Aveva un atteggiamento imprevedibile

Lavannieri

Lavandaio

Licatiseddu

Proveniente da Licata

Linghi   linghi

Per avere un modo particolare di camminare

Linnini

Piccole rondini

Liopopo

.

Liuni

Leone

Lu  chiattu

Il piatto - per essere particolarmente calmo

Lucifaru

Lucifero - di particolare cattiveria

Lu muoddu

Il molle

Lu nanu

Il nano

Lu ncurdanti

L’ ingordo

Lu pazzu

Il folle

Lupu

Anche cognome

Lu purritu

Il malaticcio

Lu racchiu

Il racchio

Lu riccu (Peppi)

Il ricco

Luvici  arrividerci

Luigi arrivederci

Maccarruni

Maccherone

Magazzinu

.

Macicunazza

Donna solita masticare grosse porzioni di pane

Mala iurnata

Cattiva giornata - di cattivo auspicio per chi lo incontra

Mala figura

Cattiva figura

Malagana

Cattiva voglia

Malaguriu (aciddrazzu di )

Uccellaccio di cattivo augurio - uomo pessimista

Mallampa

Mi fulmina

Malomu  

Uomo cattivo

Maluvistutu

Mal vestito

Majaracchiu

Proveniente dal cognome l Trapanese : Masaracchio

Mangia gatti

.

Mangia  la  sagna

Mangia le lasagne - si vantava di mangiare a pranzo le  lasagne  

Mangia maccu

"maccu" caratteristico piatto povero a base di fave

Mangiaminesci

Mangia minestre - privilegiava la minestra

Mangia scecchi 

Particolarmente attratto dalla carne equina

Mangia   tolloni

Il "tollone" o li "tadda" è la parte più dura e meno nobile del  cavolfiore  

Mangia turreni

Mangia terreni, eredità

Mangia ugna

Mangia unghie

Mangiaviddani

Mangia villani - poco gentile con i contadini – Cognome dal Catanese

Mannoia

Mi da noia Avverso al lavoro o a far qualcosa

Manu   calla

Mano calda - affermava di avere sempre una mano più calda  dell’altra

Manuncu

Monco

Manuzza

Piccola mano E' nato con una malformazione alla mano   

Marabba

Originariamente era "Barabba"

Maramendanu

.

Maranna

Marianna - Nota famiglia la cui capostipite si chiamava  Mariannina  

Marcia   cuniglia

Erba indistruttibile parassita

Marcuzza

Diminuitivo del cognomei "La Marca"

Maricchiedda

Dispregiativo di Maria

Marranu

.

Martieddu

Martello

Maruni

Grande mario

Marzuddu

Dal cognome (Marzullo

Machiaracchiu

Originariamente cognome (Maseracchio)

Masci   Puddi

Discendenti da Mastro Giuseppe

Mattuni 

Mattonella

Mattunara Fabbrica mattonelle
Matturiata Martoriata

Mazzuottu 

Martello ordinario

Mazza

Mazzaredda

E’ una comune pianta alimentare selvatica

Mbaia  e  lavura

Mettere gli armeggi ai muli e lavora

Mburnatardu

Inforna tardi - Era un famoso bandito del dopoguerra E’ famoso  in quanto si dice che di giorno aveva paura delle pecore e di notte era solito commettere atti di abigeato e saccheggiare case di campagna

Mbriachelli

Gran bevitore di vino

Mecciu

Guercio

Meccu

Stoppino della candela

Menandovia

Me ne vado via Era solito toscaneggiare

Menza cucchia

Gemella Si era soliti dire che i gemelli erano una cucchia (organo genitale femminile) diviso in due

Menzocchiu

Mezzo occhio Era cieco di un occhio

Milocchi

Proveniente da Milocca - Una volta il piccolo centro di Milena si chiamava Milocca

Miluni

Mellone

Minicazzu

Dispregiativo di Domenico

Minichetta

Domenichetta

Miniscedda

Minestrina

Misci  Masci

.

Misuredda

La "Misuredda" anticamente era il  misurino che avevano i  negozianti per misurare il Vino l’olio o altri liquidi Comunque il possessore  del soprannome è di bassa statura

Mizzuni

Mozzicone di sigaretta Basso e  grosso  

Moccaru  virdi

Muco verde

Mommu

Diminuitivo di Gerolamo

Montivaguni

.

Moto topo

Particolarmente attratto dal personaggio dei cartoni animati

Mpa  Calò

Compare Calogero Con atteggiamento  da Maffioso

Mprenalupi

Mette incinta i lupi

Mpriachelli

Si ubriacava con estrema facilità

Muccarusu

Moccioso- Famoso imprenditore

Muddichedda

Mollichina

Mulu

Mulo

Mulinaru

Proprietario del mulino

Munci scecchi

Munge asini

Muscarieddru (Piriddru)

Perello di qualitaà "muscarello" era un tale un po’ … particolare

Muscatieddu

Moscatello-Dimininuitivo del cognome Moscato

Muscidda

Gattina- 4 sorelle chiamate così, come gattine siamesi

Mustazzuta

Donna coi mustacchi

Musulinu

Somigliava al brigante Musolino

Muta – Muto

Due personaggi che erano muti

Na machina e ummistitu

Un impresario che di suo ha solo una macchina e un vestito

Narisi

Proveniente da Naro

Nasca  bit

Naso beat

Nasca di  puorcu

Naso di maiale

Naschinu

Dispegiativo del naso

Nasu di  pipa

Naso come una pipa

Nasu di  pipiu

Naso di tacchinu

Nataledda

Natalina

Ncacinatu

Personaggio proveniente da Ravanusa, piccolo centro vicino dove si produceva la  "ncacina" calce

Ncu  Ncu

Franceschino

Ncagliacani

Accalappia cani

Ncagliaciolli

Famoso col gioco delle carte a pescare  i "Jolly" 

Ncarcapizzu

Premi il pizzo Basso e tozzo Anticamente quando  i ragazzi giocavano con le trottole, il vincitore doveva battere con la  punta della trottola alcuni colpi contro quella del perdente, per questo  si destinava a tale supplizio una trottola ordinaria e al tempo  stesso resistente ai colpi

Nciolla

Quando il giocatore  a scala 40 rimaneva senza poter chiudere e vincere la mano pur avendo in mano il jolly, e si dice  ‘Nciullatu’  

Nciucia

Nciuciari, bere direttamente  nella bottiglia

Ncutu

Neroni

Nerone, aveva una  folta barba nera

Neusi

Negus

Nfuriatu

Infuriato

Nganna

Inganna

Nicarieddu

Piccoletto

Nina la  muta

.

Novantuno 

famoso fucile del dopoguerra, uomo spilungone

Ntirinedda

(acerba) ntiniri

Ntoniu piritu musciu

Antonio Scorreggia moscia

Nufrieddu

Piccolo Onofrio

Nupì

.

Nzolia

Famosa qualità  d’uva

Oca Rizza

.

Ofelia

Nome femminile  appioppato ad un giovane con voce bianca del coro parrocchiale

Okimoto

Ragazza con aspetto giapponese

Orangu tangu

.

Oturongu

Con aspetto di pellerossa, Otorongo era un  personaggio televisivo indiano

O sorti o morti

O la sorte o la morte

 

  Se volete essere informati sulle novità e gli aggiornamenti di questo sito potete iscrivervi inserendo il Vostro indirizzo e-mail -->

 

                                  Clicca qui per la