SOPRANNOME  SPIEGAZIONE
Sacchineddra Era il sacco che il pastore portava con se, dove conservava tutto  quello che   trovava mentre pascolava, nonchè il cibo  
San  Calò                          S Calogero  Perchè era calvo
Santa  Missa                        Santa messa
Santalia Santa Elia
Sapunaru Produceva sapone
Sapuni Sapone
Saracu Pesce sarago
Sarbaggiu Selvatico
Sarda  viva    
Sardeddra Sardella
Sariddru  Sariddra                 Persona ermafrodite
Sazizzuni Salsicciotto
Sbarra  vecchia       
Sbiu Comportamento colorito
Sbrazzatu Sbracciato
Scaccia  ticchieni               Ticchiena (costruzione che veniva posta davanti le abitazioni per  potere sedersi fuori quando non faceva freddo) quindi colui o colei   che stava sempre seduto/a
Scagliddra Piccola scaglia di gesso, inutile dire che faceva il muratore
Scagliuni Dente canino- Cognome canicattinese
Scagliuta Con denti canini enormi
Scanna  tabaccu                   Uccide tabacco
Scanna  vecchi                      Uccide vecchie- si dice che in età giovanile avesse accoltellato una anziana per derubarla 
Scannella e  sarda              Noto  fabbro del paese
Scanza  vricci                      Scansa pietrisco
Scarpareddra Piccola calzolaia
Scarparu Calzolaio
Scarpuni (bellu) Scarpone (pare che avesse esclamato: “Chi bellu scarpuni ca haiu” – “che bello scarpone che ho!”
Scataddrizzu Chiocciola
Scatulinu Scatolino
Sceccu cammaru Asino impotente
Scelba Duro come la legge Scelba
Schiocca Chioccia
Schiuschiammu  
Schiuschiammu Soffiamo
Schiuscia Che soffia
Sciambuliddra Donnina, molto cattiva
Sciasciddra  Piccola Sciascia (cognome)
Sciaveriazza/o Dispregiativo di Saveria/o
Scienziatu  
Sciurbinu  
Scoccimarru  
Sconza vattia                     Guasta battesimi  Personaggio che andava nei festini anche se non era stato invitato
Scorcia scecchi                  Scortica somari – Medico ordinario
Scramizzuni  Mozziconi 
Scuncegna  
Scupafega Scopa feudi
Scupitta  Spazzola
Scurria Famoso brigadiere con metodi molto duri negli anni 50 (curria = cintura )
Selli elli  
Sem  
Semplici (Tanu) Semplice
Senza toletta                        Senza Specchio (per cui la mattina quando usciva non si guardava nello specchio)
Senza  ligna                             Senza legna (a turno i minatori la mattina andavano a raccogliere legna da ardere per scaldarsi  Quando venne il turno di  "Miniddru"(Carmelo) tornò senza legna, gli altri dissero: "Miniddru senza ligna,       Miniddru senza ligna    "e così si guadagnò il più famoso dei soprannomi campobellesi
Setti caparri                        Sette caparre
Setti imma                           Sette gobbe
Settifrunti Sette frondi
Settitesti Sette teste
Sgarratu Strappato
Sgricchiatu Di carattere impulsivo
Sgricchieddru Impulsivo
Sicarru (Luvici)  
Signora Luigina                  Era un giovane tra i primi a Campobello a portare il "Borsello" negli anni 70
Sorti o morti                        O la sorte o la morte
Spampinata Anche cognome
Spara ca t’abbrusciu            Spara che ti brucio
Sparacieddru Cime di rapa
Spercia vaneddri                    Trafigge le strade
Spicchiddru Piccolo spicchio
Spiculà  
Spilaccia Carne morbida del pollo
Spinguluni Spilla da balia
Spizziali  Farmacista
Spoglia madonni                    
Stale e oliu (fratelli)  
Stampa  
Stellaria  
Stiddruzza Diminuitivo di Stella
Stivali Stivale – Il cognome era Italia, e da qui il soprannome
Sucameli Succhia miele
Suffrizzu  
Sullana Si ritiene fosse anticamente cognome
Surci di latrina                  Topo di fogna
Surciddru Topolino – particolarmente basso
Tacca In quanto aveva una vistosa macchia sulla guangia
Taccarieddru Mattarello
Taccazza Grande macchia sulla pelle
Taccellinu   La taccia è il chiodino usato dal calzolaio
Tacchiana E' una signora particolarmente corta e goffa   
Taccitieddru Come Taccellinu
Taddrarita Pipistrello - nel muoversi sembra ondeggiare come i pipistrelli
Taddru dilianu                       Parte più dura del cavolfiore (taddru) proveniente da Delia (dilianu)
Tamarru Tamarro - mal vestito
Tammazzu Ti uccido
Tammurinara Tamburinaio -  divulgava con estrema facilitità i pettegolezzi
Tancinu (patri) Scaldino antico col quale ci si riscaldava facendo ardere il carbone
Tappina Scarpetta di casa
Tappinara Capra in calore
Tarallu Dolce caratteristico della Sicilia
Tarollu Persona particolarmente alta
Tataniellu Diminuitivo di Gaetano
Taurmina Dopo avere costruito una casa in una magnifica altura, un suo a mico esclamò :"Che bellezza sembriamo a Taurmina"
Taverna Anche cognome agrigentino
Taxinu  
Testa di puorcu                    Testa di maiale
Testa di Roma                       Per avere la testa particolarmente grande
Testa di  ciavula                     Testa di gazza
Ticciu Falchetto
Tignusu Con la tigna in testa - calvo
Timpuni  Accumulo di terreno che si forma sotto gli scarponi dei contadini quando la terra è bagnata (famoso lu "ditturi Timpuni")
Tinaglia  Tenaglia - personaggio che riusciva a tirare con estrema violenza qualsiasi cosa a chiunque
Ting Tong                          E’ famoso il Ting Tong nel nostro paese, in quanto e’ il suono emesso dall’orologio della Matrice in determinate ore della giornata
Tirrazzinu  Terrazzino - Si presume vecchio cognome
Tocca culu di gaddrini        Tocca il culo alle galline per vedere se deve fare l’uovo
Togliattinu Piccolo Togliatti
Tolloni  
Tollu  Uomo particolarmente alto, dall'inglese "Toll" alto
Tondolinu Era un uomo basso e grossolano
Topolina  
Topu Topo
Tostu Tosto
Totem Ha le sembianze di un totem indiano
Tracedia Tragedia (uomo particolarmente pericoloso)
Tracuoddru Tra il collo - sciarpa
Trainella Erba - se viene assunta dalle pecore il latte e i derivati fanno un particolare odore sgradevole
Trentasetti Trentasette
Trenu  Treno
Tri di coppi                        Costui era gran giocatore di carte, addirittura perse anche la casa col gioco
Tribbiuni  Grossa trebbia
Tridicinu Il loro avo era il tredicesimo dei figli
Tripuni  
Trispu Era il ferro che manteneva le tavole per mettere sopra il materasso
Trizza Treccia
Troia lavata                        Scrofa lavata
Trufulinu Per la particolarità dei capelli
Trummiddra Trombetta
Tufana Tofana - nota donna siciliana che spacciava veleni  Acqua tofana è acqua con arsenico
Tumma Tumma                  Uomo di aspetto primitivo
Tummareddra  Donna corta e grassa
Tunninazza Tonnina - nome di un comune tipo di tonno
Turia Da “Turuzzu” Totò
Turiddru ilata                      Totò gelata
Turtuluni Grossa trottola
Tusiddru  
Ummiccannaliu Non mi scandalizzo
Ummira viu                        Vedo Ombre - Detto a un signore molto pauroso
Uocchi bamminu                Occhi da Bambinello - la madre si vantava di avere un figlio con gli occhi come il Bambino Gesù
Uocchi belli                        Occhi belli
Uossu Osso - secco come un osso
Uovu  
Uvaru Venditore di uova
Vampa  (Minicu)               Fiamma (Domenico - da Ravanusa)
Vampiru Vampiro - con l’aspetto tetro
Varbaianu Barbagianni
Varbazza Barbaccia
Varbetta  Barbetta
Varbuta   Barbuta - donna con la barba
Vasa vasa  
Vasamuorti  Era un artigiano che prima di saldare  con lo zinco le bare, era solito baciare il morto
Vavusu Bavoso
Viddranu Villano
Viecchiu ddallu                  Vecchio Dallo
Vintrazza Vintruni Uomo con ventre grossa
Vinu Vino
Virrina Uomo particolarmente curioso  
Viscidu Con aspetto e carattere simile al serpente  
Vitiddra Vitina
Vitturiusu  
Vracazzi Brutte brache
Vricciu  
Vucca di  vecchia                 Bocca di vecchia    
Vucca torta  
Vucca  Aperta                      Bocca aperta   - la conformazione della faccia da la sensazione che  la  bocca rimane aperta  
Vuccareddra Dispregiativo   di bocca
Zappinu   Piccola zappa
Zar                                          Amministratore di reggime
Zazà  
Zicca                                       Zecca
Zichinu Mi raccontò  che tale soprannome glielo avevano  appioppato  in quanto  era solito  cantare  il famoso brano “oh violino tzicano  “  con   “oh violino zichino”    
Zinguni Grande zinco
Zuppareddra Donninna   claudicante
Zzaccurrà Proveniente dal Ragusano letteralmente “Zio Corrado”   

 

 

 

 

  Se volete essere informati sulle novità e gli aggiornamenti di questo sito potete iscrivervi inserendo il Vostro indirizzo e-mail -->

 

                                  Clicca qui per la